Aprile è il mese in cui le giornate diventano più lunghe, il sole inizia a riscaldare, le temperature tendono ad aumentare e la gente di mare comincia a programmare i tanti piccoli lavori di manutenzioni da fare alla propria barca per godersi la bella stagione.
L’uso corretto del trim ha come diretta conseguenza quella di far navigare la barca con assetto corretto, quindi più veloce e soprattutto più sicura. E cosa non secondaria, ottimizzando i consumi.
Ancora oggi come allora, seppure le dotazioni siano maggiori, navigare nella nebbia, oltre che pericoloso e da evitare, è un’esperienza che genera un immediato senso di smarrimento. E ora che faccio?
Il nome è decisamente poco marino, ma, vi assicuriamo, questo nodo ha un’antica e forte tradizione. Appartiene alla famiglia dei nodi di congiunzione e da molti viene considerato non solo uno dei più efficienti in questa categoria, ma anche, uno dei nodi più eleganti in assoluto. Questo per la sua bella simmetria e anche perché in passato si è diffuso come uno dei più usati nelle decorazioni a tema marinaresco.
Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento, anche di “terze parti”.
Per conoscere il funzionamento dei Cookie, per bloccarne in tutto o in parte l’utilizzo e per conoscere tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali è possibile visualizzare la pagina di informativa estesa.
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei Cookie.