Informativa Cookie

In virtù della decisione del Garante per la protezione dei dati personali, emessa in data 08.05.2014, il presente documento intende chiarire all’Utente interessato l’utilizzo dei cookie da parte di www.gmbrokering.com.

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. 
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. 
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

2. Tipi di cookie utilizzati

Vengono di seguito indicate le tipologie di cookie utilizzate dal sito www.gmbrokering.com

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’Utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (alterando la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. www.gmbrokering.com userà queste informazioni per sviluppare analisi statistiche anonime e migliorare l’utilizzo del Sito, così da per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di terze parti

Il nostro sito utilizza anche cookie di terze parti:

  • per fruire delle interazioni con i social network (social plug-in). La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento;
  • per realizzare una valutazione statistica sull’uso del sito attraverso Google Analytics. Google Analytics è un servizio di analisi del traffico web fornito da Google che aiuta a comprendere come i visitatori interagiscono con i contenuti del sito. Google Analytics utilizza un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori.
  • per l’utilizzo di Google Adwords. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente.

3. Informative cookie di terze parti

Facciamo uso di diversi fornitori di servizi (Google, Facebook, Twitter, Linkedin) che, per fornire i loro servizi, possono inserire cookie sul vostro browser quando visitate il nostro sito. Per ulteriori informazioni sui cookie di terze parti e la modalità di utilizzo delle informazioni raccolte da parte della terza parte, vi invitiamo a consultare i seguenti link:

  • Google (Informativa Privacy): http://www.google.com/policies/privacy/
  • Google(configurazione): Configurazione annunci Google
  • Google (remarketing): facciamo uso del servizio AdWords di Google, per finalità di remarketing. Questo servizio consente di mostrare all’utente che abbia già visitato il nostro sito dei messaggi pubblicitari, quando visita altri siti.
  • Per disabilitare le funzioni usa lo strumento Preferenze annunci (https://www.google.com/settings/u/0/ads/authenticated) o Network advertising (http://www.networkadvertising.org/choices/#completed).
  • Facebook (Informativa Privacy):https://www.facebook.com/about/privacy
  • Facebook (configurazione):https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter
  • Twitter (Informativa Privacy):https://twitter.com/privacy?lang=it
  • Twitter (configurazione): https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#
  • Linkedin (Informativa Privacy): https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=uno-reg-guest-home-privacy-policy
  • Linkedin (Configurazione): "https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?trk=hb_ft_cookie

4. Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

È possibile disabilitare i cookie seguendo le istruzioni sul sito http://www.youronlinechoices.com/it/ oppure disabilitandoli dal browser.

Google Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
  3. Selezionare Impostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Consentire il salvataggio dei dati in locale
    • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    • Impedire ai siti di impostare i cookie
    • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
    • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
    • Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=en).

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Seleziona il pannello Privacy e Sicurezza
  5. Nella sezione Protezione antitracciamento cliccare su: Seleziona Elenco
  6. Nella finestra di elenco selezionare tra:
    • Protezione di base (vengono consentiti elementi traccianti per il corretto funzionamento dei siti web)
    • Protezione massima (Blocca tutti gli elementi traccianti conosciuti)
  7. Dalla sezione “Cronologia” utilizzando impostazioni personalizzate è possibile scegliere:
    • Accetta i cookie dai siti web (se non flaggato il checkbox i cookie verranno bloccati)
    • Accetta cookie di terze parti:
      • Sempre
      • Dai siti visitati
      • Mai

(Inoltre è possibile decidere il tempo di conservazione dei cookie selezionando tra conservarli fino alla loro scadenza o fino alla chiusura di Firefox). 
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences).

Microsoft Edge

  1. Eseguire il Browser Microsoft Edge
  2. Fare click sul pulsante Impostazioni e Altro.
  3. Fare click su Impostazioni > Visualizza Impostazioni Avanzate
  4. Nella sezione cookie dal menù scegliere tra:
    • Bloccare tutti i cookie
    • Consentire tutti i cookie
    • Blocca solo i cookie di terze parti: (sono consentiti solo i cookie tecnici)

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata alla configurazione dei cookie (https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement#maincookiessimilartechnologiesmodule).

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
    • Bloccare tutti i cookie
    • Consentire tutti i cookie
    • Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies).

Safari 8

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Scegliere Safari, selezionare Preferenze e fare click su Privacy
  3. Nella sezione Blocca sempre i cookie selezionare: Blocca tutti i cookie
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (https://support.apple.com/it-it/guide/safari/manage-cookies-and-website-data-sfri11471 ).

Safari iOS

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (http://support.apple.com/kb/HT1677?utm_source=Agillic%20Dialogue).

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click su Impostazioni poi su Riservatezza & Sicurezza
  3. Nella sezione Cookie selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Consenti il salvataggio di dati in locale: Accetta tutti i cookie
    • Conserva i dati in locale fino alla chiusura del browser: Accetta tutti i cookie
    • Non consentire ai siti di salvare alcun dato: Blocca tutti i cookie
    • Blocca i cookie di terze parti: Sono consentiti solo i cookie tecnici

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata (http://help.opera.com/opera/Windows/2393/it/controlPages.html#manageCookies).

Aggiornamento

La presente informativa è soggetta a modifiche ed aggiornamenti, per cui si invita l’Utente a consultarla con regolarità.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolti in maniera automatica di questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato

La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.


Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Visualizza la Privacy Policy Completa